Se vuoi essere contattato per i prossimi corsi, compila questo "modulo di pre-iscrizione". Ti contatteremo non appena avremo raggiunto un numero sufficiente di adesioni.
Il corso per Sommelier di terzo livello verte sull'abbinamento cibo/vino e si svolge quasi interamente "a tavola", dove gli accostamenti guidati dei vini e dei piatti vengono sperimentati e discussi. Il Corso di terzo livello si conclude con un vero esame, per conseguire il diploma di Sommelier Fisar e il sospirato “Taste-vin”, simbolo del Sommelier professionista.
Materiali
Il numero delle iscrizioni è limitato a 20 persone, onde poter garantire un miglior apprendimento.
Il costo del corso, comprensivo del materiale didattico, delle portate in abbinamento e dei vini in degustazione (almeno 3 per serata), è di € 540,00 (occorre essere tesserati Fisar per l'anno in corso).
Materiale Didattico
Volume "Il Sommelier - Abbinamento Cibo-Vino"
Quaderno schede Abbinamento Cibo-Vino
Confezione da 20 frangini monouso
Esame di sommelier
Dopo aver seguito il corso di terzo livello sarà possibile sostenere l'esame per il conseguimento della qualifica di sommelier.
Il costo del corso è comprensivo della tassa d'esame.
L'esame finale è articolato in una prova scritta, concernente tutti gli argomento trattati nei vari livelli, una prova pratica, di servizio e degustazione, e una prova orale.
Chi lo supera positivamente riceverà l'attestato di qualifica di Sommelier FISAR e il Taste-Vin.
I corsisti che non svolgeranno o non supereranno l’esame di terzo livello del proprio corso possono ripetere l’esame in una qualsiasi Delegazione entro 12 mesi oppure al primo esame utile presso la propria Delegazione anche se oltre i 12 mesi.
I corsisti possono ripetere l’esame più volte fino al superamento dello stesso. In caso di superamento dei termini temporali previsti senza avere superato l’esame il corsista dovrà ripetere il corso di terzo livello per intero.
Programma del corso
Alimentazione
Metodologia dell'abbinamento-successione dei vini e dei cibi