GIta al Podere La Regola

Siamo lieti di comunicare che il giorno 10 giugno 2023 presso il “Podere La Regola” Loc. Altagrada – SRT 68 Km 6,400 Ripabella (Pi), si terrà una visita guidata con pranzo presso la struttura ristorativa della cantina in gemellaggio con la Delegazione FISAR Civitavecchia Costa Etrusco-Romana. Chiunque fosse interessato a partecipare è invitato a leggere le specifiche sottostanti per i dettagli […]
Tokaji, il privilegio dei Re

VENERDI’ 19 MAGGIO 2023 Fra le tante ricchezze che l’enologia mondiale offre ci sono anche le leggende, e il Tokaij è una di queste. Frutto di una terra antica e misteriosa, questo vino unisce civiltà e territorio, passione ed eccellenza. Nel sorso racchiude la possibilità di rivivere secoli di storia. Circa 6000 ettari di vigneto […]
Gita alle Cinque Terre

SABATO 6 MAGGIO 2023 Programma 7:00 – partenza da Parcheggio ex Breda9:00 – arrivo a Riomaggiore e visita presso Azienda Agricola Possa12:00 – pranzo libero o in convenzione14:15 – ritrovo14 :45 – ripartenza bus16:30 – arrivo a Castelnuovo Magra e visita presso Ottaviano Lambruschi19:00 – ripartenza per Pistoia20:30 – arrivo a Pistoia Descrizione Una splendida […]
A Tu Per Tu col Produttore – Cantina della Volta

VENERDI’ 21 APRILE 2023 L’Emilia Romagna è una terra ricca di storia e di tradizione. E’ una regione complessa dal punto di vista pedologico, con territori e climi diversificati in cui si coltivano tante varietà di vitigni e si producono particolari tipologie di vino, espressioni della sua grande ricchezza.L’Emilia in particolare si offre all’enofilo come […]
Gita al Vinitaly 2023

DOMENICA 2 APRILE 2023 Anche nel 2023 Fisar Pistoia ha organizzato una gita di un giorno in bus per andare alla scoperta di tutte le novità enologiche presenti a una delle più grandi Fiere del vino.
Clos De Vougeot

VENERDI’ 31 MARZO 2023 Situato nel cuore della Borgogna, lungo la Route des Grands Crus, il celeberrimo Château du Clos de Vougeot, che quotidianamente accoglie gli amanti della storia, dell’architettura e del vino, è un salto alle origini della viticoltura transalpina e borgognona. E se oggi le sue mura non sono più luogo di produzione enologica, rimane il […]
Convivio d’Inverno 2023

VENERDI’ 24 FEBBRAIO 2023 Presso Palazzo Belvedere a Montecatini Terme si è tenuto il Convivio di Inverno 2023. Un’occasione per stare assieme con tutti gli associati, le loro famiglie e gli amici. Durante l’evento sono stati proclamati i nuovi Sommelier e consegnati gli attestati di partecipazione ai corsisti.
Convivio d’inverno

VENERDÌ 25 FEBBRAIO 2022
Incontri d’inverno: Amarone che passione

GIOVEDÌ 26 MARZO 2020